Chi Siamo

Chi Siamo

Chi Siamo2025-02-13T15:27:28+00:00

Siamo al servizio delle tue esigenze.

Un team di professionisti ti accompagnerà nel tuo percorso all’interno del mondo delle Comunità Energetiche Rinnovabili

  • Supporto tecnico alla realizzazione degli impianti

  • Consulenza legale per la creazione delle CER

  • Assistenza amministrativa

  • Gestione contabile della Comunità Energetica.

PRO.MA.CER nasce dal desiderio dei suoi fondatori di sintetizzare in un soggetto unico le esperienze maturate nel settore delle energie rinnovabili, mettendole al servizio della collettività.

Aiutandoti a capire quale sia il tuo ruolo in una Comunità Energetica, il team di PRO.MA.CER ti guiderà passo dopo passo lungo il percorso del cambiamento. Costruiamo assieme un futuro più GREEN

Woman Sitting behind Laptop Smiling

Domande frequenti

Cosa si intende per cabina primaria?2025-02-10T16:09:15+00:00

La cabina primaria è una struttura di proprietà del distributore di rete, che trasforma l’energia da alta tensione a media tensione, a servizio di un territorio definito

Esiste un limite territoriale per una Comunità Energetica?2025-02-10T16:07:47+00:00

Si, i punti di fornitura dei soggetti che partecipano ad una CER devono essere tutti sottesi ad una medesima cabina primaria

Quali soggetti possono partecipare ad una CER?2025-02-10T15:52:56+00:00

Possono partecipare o promuovere una CER persone fisiche o giuridiche, pubbliche o private. Quindi, a solo titolo esemplificativo, privati cittadini, PMI, pubbliche amministrazioni ed enti del terzo settore possono aggregarsi in una comunità energetica rinnovabile. Sono escluse le grandi imprese

Esiste un limite di potenza per le CER?2025-02-10T15:59:27+00:00

La potenza complessiva della comunità energetica rinnovabile non ha limite, tuttavia, il singolo impianto non può eccedere la potenza nominale di 1MW

Sono un commerciante, consumo molta energia ma non posso realizzare un impianto, posso entrare in CER?2025-02-10T16:01:59+00:00

Certamente, per mantenere un buon equilibrio all’interno della comunità energetica rinnovabile, è necessario bilanciare l’energia prodotta in eccesso con profili di consumo puro, come i negozi aperti nelle ore diurne.

Ho un impianto fotovoltaico sul capannone, posso costituire una CER?2025-02-10T16:05:09+00:00

Per far parte di una Comunità Energetica Rinnovabile, un impianto deve entrare in funzione dopo la data di costituzione della comunità stessa. Nulla vieta, tuttavia, di aderire ad una CER come consumatore o, se possibile, con un nuovo impianto.

Team Meeting

Un team dedicato a te.

Contattaci ora e valutiamo assieme le opportunità che ti offre la creazione di una comunità energetica rinnovabile.

Go to Top