I nostri servizi

Studiamo il territorio e i suoi fabbisogni

Ogni simulazione parte sempre da un’analisi dettagliata dei fabbisogni del territorio in cui deve nascere la comunità energetica rinnovabile. Partendo dalla cabina primaria di riferimento, si valutano il tessuto industriale, le superfici disponibili e il bacino di utenti consumatori disponibili

La progettazione prosegue con un accurato censimento delle strutture disponibili per il posizionamento di impianti fotovoltaici  nonché delle attività energivore.

E’ importantissimo conoscere nel dettaglio, per ogni cabina primaria, quali siano i soggetti disponibili alla realizzazione di impianti, i loro profili di consumo e l’attitudine all’investimento. Altrettanto importante è l’individuazione di soggetti che siano puri consumatori, che dimostrino la volontà di far parte del cambiamento, associandosi ad una comunità energetica rinnovabile.

Già in fase di studio preliminare e successivamente, durante la progettazione esecutiva della struttura della CER, vengono coinvolte le associazioni del territorio per individuare misure di valore collettivo che siano supportate dagli introiti della comunità energetica.

Una CER è un soggetto unico, che raccoglie i fabbisogni e le peculiarità di un territorio specifico, con le sue unicità, distribuendo il beneficio tra tutti i soggetti coinvolti e creando socialità all’interno del medesimo territorio

  • Analisi dei fabbisogni

  • Censimento delle superfici idonee alla posa di impianti

  • Individuazione attività energivore

  • Promozione attività di valore sociale

  • Studio dei flussi finanziari

Progettiamo assieme il futuro della tua comunità

Contattaci per sapere se sono in fase di progettazione CER nel tuo territorio o per avviare un iter di studio mirato.